Post in evidenza

Come nasce Mommy Lomby Ph.D

Ciao a tutti! Mi chiamo Maria Teresa e sono la mamma di un bimbo di 5 anni, 'to be' di una bimba, moglie di un marito favoloso, ric...

sabato 26 novembre 2016

IL MIO COFANETTO MONTESSORI DEGLI ANIMALI

Ieri L'ippocampo Edizioni ci ha fatto una bellissima sorpresa, abbiamo ricevuto IL MIO COFANETTO MONTESSORI DEGLI ANIMALI.
Evviva 💙💚💛💜! Grazie a Ippocampo per questa splendida collaborazione e per la possibilità di poter valutare questi giochi così interessanti ma sopratutto intelligenti e divertenti da usare con i più piccoli!
In un precdente post sul mio blog 'L'Ippocampo e la sua nuova collana di materiale didattico Montessori' avevo già parlato di uno dei cofanetti della collana Montessori (le mie lettere Montessori). Da allora molte mamme mi chiedono consigli sul materiale, come usarlo e anche su altri prodotti della collana. Eccovi accontentate, oggi io e mio figlio Domenico siamo felicissimi di mostrarvi questo nuovo cofanetto degli animali, che non vedevamo l'ora di aprire e condividere con tutti voi!

Che siano o meno amanti degli animali, tutti i bambini ad un certo punto iniziano ad appassionarsi alla loro vita, a come  e dove vivono, cosa mangiano, quali sono le loro caratteristiche, ecc. Mio figlio ad esempio adora tutti gli animali marini, selvatici e domestici e mi domanda in continuazione cose alle quali spesso nemmeno io so rispondere 😮. Con questo cofanetto  finalmente sono riuscita a fare delle attività stimolanti che mi hanno aiutata a gestire  meglio la curiosità e la voglia di apprendere di Domenico. E' semplicemente 💫FANTASTICO💫! Non so voi, ma io ho acquistato diversi libri illustrativi, baby enciclopedie, giochi educativi sugli animali, ma che non mi hanno mai soddisfatta al massimo. Invece questo cofanetto degli animali permette a noi mamme (ma anche educatori, insegnanti, pedagogisti...) di poter fare una serie di attività divertenti secondo il metodo Montessori, al fine di far conoscere meglio il mondo e la vita degli animali, come si nutrono, dove vivono e in quali continenti si trovano, tutto GIOCANDO!

Questo cofanetto contiene: 
• 7 carte smerigliate dei continenti 

• 50 carte di animali 

• 1 libretto di 64 pagine per scoprire ogni animale presentato

Questo gioco didattico (ideale per bambini dai 3 ai 6 anni) porta il nome di 'nomenclature classificate' infatti il bambino viene portato a selezionare, incasellare e classificare le carte presentate, stimolandone la memoria visiva ma anche introducendolo al mondo delle lettere. 
Infatti come potete vedere dalla foto di seguito su ogni carta l'immagine è accompagnata da una scritta - nome dell'animale o del continente. 


Mio figlio riconosce già le lettere, e alcune riesce a leggerle, ma questo non vuol dire che il bambino deve necessariamente riconoscerle per poterle usare, perchè imparerà a farlo tra qualche anno. Infatti queste carte con i disegni di animali/continenti e le scritte sotto servono proprio ad arricchire il vocabolario del bambino e sono utilissime nell'età in cui si impara a leggere e a scrivere.

Come le abbiamo usate noi? Vi spiego subito...

Ci siamo messi comodi comodi sul lettone (ma potete anche mettervi a terra su un tappeto) e come prima cosa ho presentato il materiale a Domenico, dicendo: 'Oggi scorpiremo i diversi animali che popolano la terra e dove vivono'.
Lui voleva subito toccare le carte smerigliate dei continenti, quindi siamo partiti da quelle (anche se secondo me è meglio partire dagli animali). Le abbiamo toccate (ripassandone la forma) e letto il nome (prima lui quando riusciva a riconoscerle e poi se necessario lo aiutavo io). Poi in sua completa autonomia le ha disposte in fila (mi ha sorpreso perchè era esattamente cosa andava fatto). In casa se avete un mappamondo, o immagine del planisfero potete poi far vedere esattamente dove si trovano.


Poi abbiamo preso le carte degli animali. Ovviamente mio figlio incuriosito voleva prima vederle tutte e cercare i suoi animali preferiti. Quando Domenico riconosceva l'animale lo presentava  lui stesso, poi lo invitavo a leggerne il nome scritto sotto (in caso di necessità leggiamo noi mamme e facciamo ripetere). A questo punto entra in gioco il super libricino verde (contenuto nel cofanetto) che mi ha aiutata a fornire informazioni sugli animali che di volta in volta si presentavano (habitat, caratteristiche, rapporto con l'uomo...) permettendo a Domenico di conoscere nuove informazioni sugli animali e rispondendo alla sua innata curiosità per il mondo degli animali! 💙💛💜💚


Domenico è riuscito a completare la classificazione in completa autonomia, ponendo le carte dell'animale sotto quelle del relativo continente d'appartenenza. Non a caso le carte sono fatte in modo da aiutare il bambino a svolgere l'attività da soli, e aiutandosi in ogni momento girando la carta. Infatti come potete vedere dalla foto, su ogni carta è presente la forma del continente indicando la provenienza dell'animale.


Vi posso assicurare che questa attività (insieme a tante altre) sarà divertente farla non solo tra mamma e figlio, ma anche con altri bambini insieme, o i bambini potranno farla anche da soli. 
Vi consiglio ad esempio di arricchire le carte con immagini dei relativi continenti, come paesaggi, abitazioni, abitanti...stampare delle foto degli animali da farle colorare al bambino/i o anche realizzare un liberetto tutto personalizzato scrivendo il nome degli animali e del continente in cui vivono (mio figlio mi ha già detto che vuole farne uno tutto suo).


Il cofanetto è un MUST non solo per noi mamme che adoriamo seguire da vicino i nostri bambini nell'apprendimento e che sentiamo il bisogno di creare contesti di gioco stimolanti a casa, ma anche per tutti gli insegnanti, educatori, pedagogisti che applicano il metodo Montessori. 

💓Insomma cosa aspettate, fatevi e fate un regalo intelligente e originale, acquistate il cofanetto Montessori degli animali direttamente online sul sito Ippocampo Edizioni (clicca qui) 💓





venerdì 18 novembre 2016

COOKIES & MILK FOR SANTA - LATTE E BISCOTTI PER BABBO NATALE

Mammine, voi preparerete latte e biscotti per Babbo Natale?

Noi abbiamo preso il set n. 2 online da LITTLE LU LU LOOPS proprio per l'occasione!
  Mio figlio non mi chiede altro da settimane e vuole anche lasciare la carotina per la renna Rudolf  

Su manca poco al Natale! Visitate Little LuLu Loops 🎄 tante altre bellissime idee vi aspettano⛄🎅

#santastreat #cookiesforsanta #milkforsanta #ibelieveinfatherchristmas

giovedì 17 novembre 2016

World Prematurity Day - Giornata Mondiale della Prematurità - 17 Novembre

Sono sempre tanti i bambini prematuri in Italia e nel mondo, ecco perché a loro è stata dedicata una Giornata Mondiale. Il 17 Novembre 2008 è stata ufficialmente celebrata in Europa per la prima volta la Giornata della Prematurità. Dal 2011 si celebra in tutto il mondo come “World Prematurity Day” (WPD).
Ogni anno, infatti, nascono in tutto il mondo 15 milioni di bambini pretermine (prima, quindi, del completamento delle 37 settimane di gravidanza), ovvero uno su dieci.
Lo slogan della giornata è: "1 baby in 10 is born premature. Worldwide" (un bambino su 10 nasce prematuro. In tutto il mondo).

Si parla di nascita prematura quando il bambino viene alla luce prima dell’età gestazionale ‘normale’ (40 settimane) e pesa, generalmente, meno di 2.500 grammi.
L’obiettivo è far illuminare un punto di interesse in ogni città, con la luce di colore viola, infatti fili di piccole scarpe da neonato, ed il colore viola, sono il simbolo di questa giornata.
Lo scopo principale è di focalizzare l’attenzione sulla prevenzione del parto prematuro e sulla nascita prematura e supportare le rispettive famiglie.

In particolare ricordiamo anche l'importanza dell'allattamento. Infatti quando i bambini vengono alimentati nell'unità di terapia intensiva neonatale (UTIN), ogni goccia di latte materno ha un valore inestimabile. Spesso non è possibile praticare l'allattamento diretto al seno con un neonato prematuro (in quel caso è consigliabile estrarre il latte materno)

...Il mio pensiero oggi va a loro, a questi piccoli supereroi e alle loro famiglie. Forza e coraggio!


L'Ippocampo e la sua nuova collana di materiale didattico Montessori

MAMMINE udite udite! Finalmente grazie alla casa editrice Ippocampo in Italia abbiamo la possibilità di acquistare la prima collana italiana di materiale didattico montessori!

La settimana scorsa mio marito ha acquistato dalla Feltrinelli il 'Cofanetto le mie lettere Montessori' (consigliato dai 3 anni fino 6).

Partendo dall'osservazione che il bambino impara attraverso i sensi, il kit costituito rispettivamente da 26 carte con lettere smerigliate, segue questa logica. Infatti come potete vedere dalle foto le lettere smerigliate in rilievo vengono toccate dal bambino (in questo caso mio figlio) e la sua mano si prepara a tracciare i simboli grafici.

In questo modo il bambino vede la lettera, la tocca, sente il suono e lo pronuncia (tutti i sensi vengono coinvolti - fondamentale per l'apprendimento). Questo lo prepara a leggere e scrivere e lo guida nella scrittura e lettura. 


Il kit è  accompagnato da un manuale con consigli e indicazioni utili per i genitori, educatori, insegnanti, ecc e suggerisce tante attività che prendono spunto dalla pedagogia montessoriana!


Mio figlio adora questo cofanetto ed esegue tutte le attività con grande entusiasmo e volontà! E' bellissimo vedere come il bambino riesca ad apprendere attraverso il gioco e sopratutto in maniera spontanea!

La collana di materiale didattico Montessori edita dall’Ippocampo comprende diversi prodotti rivolti al periodo prescolare fino all'età scolare. 
Prossimi nella mia 'wishlist' ci saranno sicuramente il libro 'Le mie attività Montessori', un quaderno per arricchire il lessico e scoprire la natura e il mondo, '100 attività Montessoriane' e il cofanetto 'I miei numeri Montessori', che permette al bambino di approciarsi alla matematica. 
Nell'attesa della mia bambina che nascerà a breve mi piacerebbe acquistare anche le '60 attività Montessori per il mio bebè', attività già adatte dalla nascita fino ai 15 mesi. 
E' possibile acquistare la collana direttamente sul sito online dell'Ippocampo Edizioni e nei negozi Feltrinelli!
Che cosa aspettate? Visitate il sito dell'Ippocampo per scoprire questa fantastica raccolta!






PRENATAL sconti fino al -50%!

Da oggi 17 Novembre fino al 24 Dicembre PRENATAL applica sconti FINO AL 50% su tantissimi prodotti per l'infanzia (abbigliamento, giochi, passeggini, seggiolini auto, culle, sdraiette, cosmesi e molto altro).
Ricordate che le promozioni sono sempre per i titolari di Prénatal Card e Prénatal VIP Card.


SFOGLIA IL CATALOGO ONLINE QUI 


sabato 12 novembre 2016

LETTERE MAGNETICHE IN LEGNO DJECO

Perchè comprare delle LETTERE MAGNETICHE? 
Io ho iniziato ad usarle con il mio bambino già dai 6 mesi, usandole con canzoni, sulla lavagna magnetica e frigorifero...in particolare lui adorava toccarle e osservarle ed attaccarle al frigo/lavagna e staccarle. 

Le lettere che ho acquistato sono della Djeco (consigliabili dai 3 anni +; pagate circa 20 euro) le ho usate prima dell'età consigliata perchè volevo sin da subito sviluppare l'apprendimento delle prime parole con qualcosa che fosse facile da afferrare per le piccole mani del mio bambino. Ovviamente non le ho mai fatte usare da solo, ero sempre li vigile vicino a lui che lo sorvegliavo!

Le lettere della Djeco sono fantastiche e le ho scelte proprio per i colori vivaci che sono riportati sulle stesse! 
Mio figlio essendo bilingue conosceva già ad 1 anno le lettere in inglese e un gioco che facevamo spesso con le letterine era quello di pescare a caso una letterina da una bustina, e poi lui doveva emettere il suono della lettera afferrata. Guardare per credere!




venerdì 11 novembre 2016

CRAZY WEB SHOPPING NIGHT! PRENATAL ESCLUSIVA ONLINE!

Mamme 2.0 affrettatevi! PRENATAL offre online una esclusiva offerta valida dalle ore 12:00 di venerdì 11 Novembre alle ore 18:00 di sabato 12 Novembre.

APPROFITTANE SUBITO, vai sul sito e scopri tutti i prodotti a saldo! www.prenatal.com


Ricordate che la PROMO è valida per i titolari di Prénatal Card e Prénatal VIP Card.
Io personalmente ho fatto la VIP Card in modo da usufruire tutto l'anno del 30% di sconto su tutto l'abbigliamento e il tessile letto, scopri i vantaggi di Prenatal VIP Card.

martedì 8 novembre 2016

OFFERTE LIDL - TANTISSIMI GIOCHI PER BAMBINI A POCO PREZZO

Piccola soffiata...!! Shhhh non diffondete molto la voce altrimenti finiranno in un battirbaleno...!

Dal 14 Novembre, alla LIDL ci sarà una speciale PROMOZIONE GIOCHI dedicata ai nostri bambini.
La cosa interessante è che si tratta di giochi in legno e che stimolano l'attività creativa e il pensiero logico dei nostri pargoli.

Per chi come me frequenta la LIDL alcuni potrebbero tornare familiari, infatti vengono proposti dall'azienda in corrispondenza del Natale. 
Personalmente io mi sono trovata bene con i giochi LIDL, sono di ottima qualità, i prezzi sono ragionevoli e le aziende che propongono sono tutte Made in Germany. 
Io ho acquistato ad esempio due anni fa il 'gioco ad incastro 3D' in legno al costo di 6.99€ che ancora oggi a 5 anni mio figlio e mio nipote usano e si divertono a montare e smontare!
Quando mio figlio era più piccolo mi sono anche trovata benissimo con i 'puzzle ad incastro' in legno al costo di  4.99€ (ce ne sono diversi per imparare l'alfabeto, gli animali, i numeri...)

Eccovi le altre proposte prese dal VOLANTINO relativo all'offerta 'da non lasciarsi sfuggire sopratutto in vista del Nalate'...io ci andrò sicuramente!



SFOGLIATE IL VOLANTINO ONLINE QUI SULLA PAGINA UFFICIALE LIDL ITALIA



sabato 5 novembre 2016

UN MUST PER TUTTI I BAMBINI, ECCO "Piper"! DISNEY PIXAR’S SHORT MOVIE ‘PIPER’ IS A MUST WATCH!

Quante volte tentiamo di rassicurare i nostri bambini con abbracci, parole di conforto per aiutarli a Non avere paura! (io lo dico sempre anche a me stessa ultimamente).
Ecco un bellissimo modo per farlo capire ai più piccoli con il nuovo bellissimo corto Pixar per sconfiggere le paure. Questo short film chiamato Piper ha per protagonista un piccolo piovanello alle prese con le prime difficoltà della vita. E' in grado di emozionare grandi e piccini, sebbene non ci sia dialogo.
Guardalo gratuitamente su CorriereTV cliccando qui

ENGLISH VERSION:
How many times we try to reassure our babies with hugs, comfort words helping them Not be afraid! (Lately I am saying the same to myself).
Here is a beautiful way to make our kids understand it with the short Pixar film. This short film is called Piper and tells the story of an adorable baby sandpiper who ventures out of its nest for the first time and must overcome its hydrophobia in order to find food and survive to life.
Watch it for free on CorriereTV clicking here


#disneypixar #piper #shortmovie #dontbeafraid

venerdì 4 novembre 2016

PREMIATI CON UN'ATTENZIONE IN PIU' By Kinder

Cos'è "Un'attenzione in più?"


Mamme e Bambini, udite udite, Kinder ha pensato a dei premi per te e per tutta la tua famiglia. Ti regala la possibilità di trascorrere più tempo insieme alle persone per te più speciali, facendo qualcosa che renderà tutti più sorridenti. Ecco perché si chiama "Un'attenzione in più".

Hai due possibilità! Con i codici che troverai all'interno delle confezioni Kinder aderenti all'iniziativa POTRAI...
1) subito richiedere un premio tra quelli presenti nel catalogo
2) oppure se non vuoi usarli subito, puoi raccoglierli e utilizzarli per raggiungere le diverse soglie


COME PARTECIPARE?
1 - acquista un prodotto
2 - inserisci il codice che trovi sulla confezione
3 - premiati con le proposte offerte


  • Leggi il regolamento qui
  • Scopri i premi Kinder a te dedicati visitando la pagina Kinder ufficiale
  • Scopri i prodotti Kinder aderenti all'iniziativa qui



#unattenzioneinpiu #kinder



giovedì 3 novembre 2016

HAPPY WITH 4moms® mamaRoo®

Certo tutti amiamo coccolare i nostri bambini, stare con loro, abbracciarli, sentire il loro profumo...ma anche noi MAMME abbiamo bisogno di un riposino ogni tanto. Certo nessuno può sostituirsi alle braccia della mamma, il calore, il contatto il suo odore è fondamentale per tutti i bambini, ma oggi vi presento una sdraietta americana che quasi quasi diventa umana! 

L’azienda 4moms (born in the USA) da anni propone diversi prodotti all’avanguardia per bambini e mamme del ventunesimo secolo e tra questi oggi vi parlerò della sdraietta MamaRoo, super-automizzata, unica nel suo genere.
Personalmente sono venuta a conoscenza di questo prodotto proprio in America lo scorso anno, dove a casa si mia cugina Lauren veniva e viene usata più del tiralatte! 
Da subito sono rimasta affascinata dal prodotto perché non si tratta della solita che vibra a caso, ma si muove esattamente come facciamo noi mamme, nonni e papà! Infatti MamaRoo imita perfettamente il movimento naturale delle braccia seguendo cinque oscillazioni che vanno dalle onde dell’oceano al saltello fino alla sensazione del viaggio (nello specifico car ride, kangaroo, tree swing, rock-a-bye, wave). 
La sdraietta è dotata di display digitale ed equipaggiata di altoparlanti per la riproduzione di suoni naturali, di ingresso MP3 e bluetooth in modo da poter gestire il tutto anche tramite il vostro cellulare.  Una figata insomma dato che si ha la possibilità di programmare la musica gradita ai bebè direttamente dal vostro smartphone (questi piccolini hanno già le loro playlist preferite!)
MamaRoo propone diversi colori (black classic, designer plush, silver plush e grey classic) ma a mio parere la più bella è la versione colorata Multi-plush!
Anche mia sorella qualche settimana fa l’ha acquistata da Amazon.it per la mia nipotina che già l’adora e la usa dai primissimi giorni di vita. Infatti può essere infatti utilizzata da subito ed è omologata fino a 11,3 kg o 6 mesi d’età
Ritengo che sia molto utile sopratutto la possibilità di inclinare orizzontalmente la sdraietta che si trasforma in una culletta digitale, comodissima per i riposini pomeridiani e soprattutto quando per esempio si hanno delle faccende domestiche da completare che noi tutte ci ritroviamo a fare da sole con la nostra bimba/o. La seduta è infatti completamente reclinabile e include dei giochi a giostrina (da mettere o togliere a piacimento).





Insomma ciò che manca a MamaRoo è il calore umano e la spesa è sicuramente impegnativa (349€) ma credetemi li vale TUTTI!